Meglio aggiungere vita ai giorni, che giorni alla vita.

Rita Levi Montalcini

Chi sono

Sono un Medico specializzato in Medicina Interna, vivo e ricevo i miei pazienti a Roma.

Mi occupo di nutrizione clinica e di malattie metaboliche ed endocrinologiche (come steatosi epatica, diabete mellito, ipercolesterolemia, iper o ipotiroidismo), disturbi alimentari, nutrizione sportiva, prevenzione cardiovascolare, obesità.

I percorsi alimentari sono personalizzati ed "unici" in base alla propria storia clinica, alle abitudini di vita quotidiane ed in base alla completa visita medica.

Gli studi in cui ricevo

Ecco il percorso nutrizionale che propongo di fare insieme

1
Visita medica

Il primo incontro col paziente è il più importante: viene infatti raccolta la storia clinica e farmacologica (anamnesi) del paziente, e viene valutato lo stato di salute con particolare attenzione ai fattori di rischio delle principali patologie metaboliche e cardiovascolari

2
Valutazione nutrizionale

Successivamente si procede alla raccolta delle abitudini alimentari (anamnesi alimentare), alla valutazione fisica, ed alla misurazione dei parametri corporei (peso, indice di massa BMI, percentuale di massa grassa e magra, peso ideale, etc)

3
Valutazione degli esami ematochimici

In questa fase si effettua la consultazione dei parametri metabolici, rivelabili dagli esami del sangue (colestorolo, glicemia, indici epatici, etc)

4
Regime dietetico

A questo punto si prescrive una dieta personalizzata basata sulle informazioni e sui dati clinici rilevati, indirizzata a migliorare lo stato di salute del paziente e a raggiungere l'obiettivo preposto (dimagrimento, prevenzione di malattie cardiovascolari, preparazione sportiva, etc)

5
Visite di controllo

Visite mediche periodiche, utili a valutare l'andamento del regime dietetico controllato, durante le quali avviene il controllo dei parametri fisici e, se necessario, si prescrivono eventuali cambiamenti del regime dietetico

6
Regime di mantenimento

In questa ultima fase viene prescritto un regime dietetico per il mantenimento dell'obiettivo raggiunto.

Ultimi articoli

Asparagi: Proprietà, Benefici, Valori Nutrizionali, Controindicazioni e Novità Scientifiche

Proprietà e Benefici degli Asparagi Gli asparagi sono ortaggi primaverili ricchi di sostanze nutritive … continua

Cinzia Myriam Calabrese
Di Cinzia Calabrese

Cambio di Stagione e Ora Legale: Come Affrontarli con la Dieta Mediterranea

Il cambio di stagione e il passaggio all’ora legale possono avere un impatto significativo … continua

Cinzia Myriam Calabrese
Di Cinzia Calabrese

Fragole: Il Superfrutto di stagione tra Gusto, Salute e Curiosità.

Le fragole sono tra i frutti più amati, grazie al loro sapore dolce e … continua

Cinzia Myriam Calabrese
Di Cinzia Calabrese