Dieta Mediterranea e Jet Lag: come mangiare dopo un lungo viaggio.

Cinzia Myriam Calabrese
16 Mar 2025

Viaggiare attraverso più fusi orari può scombussolare il nostro ritmo circadiano e causare sintomi come stanchezza, difficoltà di concentrazione, insonnia e persino problemi digestivi. Oltre a questi effetti, i voli di lunga durata possono portare a gonfiore degli arti inferiori a causa della prolungata immobilità e della ritenzione idrica. La buona notizia? La dieta mediterranea può aiutarti a recuperare più velocemente e a sentirti meglio dopo il viaggio.

Perché la Dieta Mediterranea?

La dieta mediterranea, ricca di alimenti freschi, antiossidanti e grassi sani, è perfetta per riequilibrare l’organismo dopo un lungo viaggio. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e idratanti, può aiutare a ridurre il gonfiore, migliorare il sonno e favorire il ripristino dei livelli energetici.

Cosa Mangiare per Ridurre il Jet Lag?

1. Idratazione e Alimenti Ricchi di Acqua

La disidratazione è comune dopo un volo lungo, soprattutto a causa dell’aria secca in cabina. Bere acqua e consumare alimenti idratanti è fondamentale. Alcuni esempi sono:

  • Cetrioli, lattuga e sedano
  • Anguria, arance e fragole
  • Tisane drenanti a base di finocchio o zenzero

2. Alimenti Ricchi di Magnesio e Potassio per Combattere il Gonfiore

Per ridurre il gonfiore delle gambe e delle caviglie dopo un volo lungo, è utile consumare cibi ricchi di minerali che favoriscono il drenaggio dei liquidi:

  • Banane e avocado: ricchi di potassio, aiutano a bilanciare i livelli di sodio nel corpo
  • Frutta secca e semi (noci, mandorle, semi di zucca): ricchi di magnesio, combattono la ritenzione idrica
  • Legumi (ceci, lenticchie, fagioli): migliorano la circolazione e favoriscono l’equilibrio idrico

3. Omega-3 e Antiossidanti per il Recupero del Ritmo Circadiano

Gli acidi grassi Omega-3 aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorano la qualità del sonno. Puoi trovarli in:

  • Pesce azzurro (salmone, sgombro, sardine)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Noci e semi di lino

I polifenoli e gli antiossidanti presenti nei frutti rossi, nel tè verde e nelle verdure a foglia verde aiutano a combattere lo stress ossidativo causato dai viaggi lunghi.

4. Carboidrati Complessi per Regolare il Sonno

Se hai difficoltà ad addormentarti dopo un cambio di fuso orario, i carboidrati complessi possono aiutarti a rilassarti e stimolare la produzione di serotonina. Opta per:

  • Cereali integrali (farro, orzo, quinoa)
  • Pane e pasta integrale
  • Patate dolci

Altri Consigli per il Recupero Post-Viaggio

  • Muoviti: Dopo un lungo volo, fare una passeggiata o qualche esercizio di stretching aiuta a riattivare la circolazione e ridurre il gonfiore.
  • Esporsi alla luce naturale: Aiuta a riequilibrare il ritmo circadiano e ridurre il senso di stanchezza.
  • Evitare alcol e caffeina nelle prime ore dopo l’atterraggio: Possono disidratarti ulteriormente e interferire con il recupero del sonno.

Conclusione

Seguire una dieta mediterranea dopo un viaggio intercontinentale può aiutarti a recuperare più velocemente dal jet lag, ridurre il gonfiore agli arti inferiori e ristabilire il tuo equilibrio energetico. Idratazione, alimenti freschi e ricchi di minerali, insieme a una corretta esposizione alla luce e al movimento, sono la chiave per sentirsi meglio il prima possibile.